
|
|
Lo scenario....
Per
finanza agevolata si intende l'insieme degli interventi a favore delle
imprese che, basati su statuizioni di legge e attivabili sulla base di
progetti di investimento, agevolano lo sviluppo dei progetti in termini
di copertura del fabbisogno finanziario degli stessi. E' quindi
basata sull'insieme degli strumenti legislativi pensati e sviluppati
per incidere positivamente sulle dinamiche di sviluppo aziendale
andando a supportare le politiche di investimento, quindi la possiamo
definire come qualsiasi strumento che il legislatore mette a
disposizione delle imprese in termini di “vantaggio competitivo” che si
esprime in termini economici. La finanza agevolata non deve mai
prescindere dal concetto di “tipologia di investimento ammissibile”,
che deve indicare il tipo di investimento (immobili, macchinari,
ricerca, risorse umane, ecc.) ideato e dunque possibile. La possibilità
di accedere a finanziamenti agevolati costituisce uno strumento
fondamentale per lo sviluppo imprenditoriale in quanto consente di
acquisire risorse per affrontare specifici problemi e difficoltà
strutturali che ostacolano la crescita dell'impresa.
La finanza agevolata può aiutare la Vostra impresa a realizzare in modo
più economico i Vostri investimenti grazie alle numerose opportunità di
contributi e agevolazioni messe a disposizione a livello camerale,
provinciale, regionale, nazionale e comunitario; è un panorama
assolutamente complesso e intricato che, complessivamente conta più di
1000 strumenti agevolativi.
La ns. interpretazione....
Secondo
dati statistici solo una minima parte dei contributi viene realmente
sfruttato, eppure questa tipologia di finanziamenti costituisce la più
interessante opportunità di sostegno agli investimenti delle imprese.
Coloro, però, che possono beneficiarne non hanno la giusta informazione
e l'assistenza necessaria per affrontare con successo le procedure
richieste per ottenere questi contributi. Infatti, l e opportunità di
finanza agevolata offerte alle imprese sono numerose, ma spesso
scoraggiano chi si affaccia a questo mondo per la loro complessità, per
la mancanza di informazioni chiare e omogenee, per il linguaggio
utilizzato, per il continuo rinvio a ulteriori normative. SAPRE
Qualità' si propone di colmare questa lacuna fornendo una consulenza
qualificata alle imprese ed agli enti pubblici sulle opportunità di
sviluppo offerte dai finanziamenti comunitari, nazionali, regionali,
provinciali o camerali. In SAPRE Qualità Sas disponiamo di
professionisti specializzati nel settore, costantemente aggiornati sul
variegato panorama normativo di riferimento che garantiscono un elevato
standard di qualità del servizio; siamo quindi in grado di fornire un
servizio di consulenza e assistenza nell'individuazione e nell'utilizzo
di strumenti di finanza agevolata, affiancando l'impresa durante tutte
le fasi necessarie per l'ottenimento delle agevolazioni. La ns. società
affronta l'intero panorama dei finanziamenti: da quelli destinati a
favorire la formazione e la riqualificazione del personale, a quelli
finalizzati a stimolare l'internazionalizzazione delle imprese, a
quelli specifici dedicati a particolari zone geografiche (Obiettivo 2).
I ns. servizi....
Consulenza
e Assistenza allo scopo di individuare, valutare e scegliere le
agevolazioni più convenienti per la Vostra azienda in particolare
effettuiamo: studio di fattibilità, predisposizione della domanda di
contributo e finanziamento, assistenza e predisposizione delle
relazioni tecniche, inoltro della domanda, rapporti con l'Ente di
riferimento, rendicontazione parziale e/o totale del progetto.
Attenzione: Solo ed esclusivamente nel caso in cui la richiesta di
contributo ottenga il parere positivo da parte dell'Ente erogante
verranno esposti i corrispettivi delle prestazioni effettuate; infatti
qualora la richiesta presentata non dovesse rientrare tra i beneficiari
previsti non verrà esposto alcun costo al Cliente (qualora foste
interessati potete richiederci specifico Contratto di Consulenza). "Contributo
di Euro 27.000 erogato da Unioncamere Lombardia in data 27
Giugno 2022 - BANDO SI 4.0: SVILUPPO DI SOLUZIONI INNOVATIVE
I4.0 2021 - Identificativo n. 2022/2227"
|
|
|